Dove mangiare a Locorotondo e in Valle d’Itria: guida ai migliori ristoranti e i piatti tipici pugliesi

Stai programmando un viaggio in Puglia e ti chiedi dove mangiare a Locorotondo o quali piatti tipici provare nella Valle d’Itria? Questa guida gastronomica di Locorotondo ti accompagnerà tra i sapori autentici della Puglia, le ricette tradizionali e i migliori ristoranti e trattorie per un’esperienza culinaria indimenticabile.

Locorotondo, Valle d'Itria

Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia, è famoso per il suo centro storico a forma circolare, le strade imbiancate a calce e le viste mozzafiato sulla Valle d’Itria. Ma è anche un paradiso per gli amanti del cibo, offrendo una cucina pugliese autentica, preparata con ingredienti freschi e locali e con un profondo rispetto per la tradizione.

Piatti Tradizionali da Non Perdere a Locorotondo e nella Valle d’Itria

La cucina pugliese è un perfetto esempio della dieta mediterranea: pochi ingredienti semplici, spesso legati alla tradizione contadina, trasformati in piatti indimenticabili. Ecco cosa mangiare a Locorotondo durante il tuo soggiorno:

  • Orecchiette con cime di rapa o con ragù e brasciole – Il piatto simbolo della Puglia: pasta fresca fatta a mano condita con verdura di stagione, olio extravergine e peperoncino, oppure con un ragù a lenta cottura con brasciole, teneri involtini di carne di vitello cotte nel sugo.
  • Gnumeredde suffuchete – Tipico di Locorotondo, è un piatto soprattutto invernale. La loro descrizione potrebbe farvi passare il desiderio ma vi assicuriamo che vale la pena assaggiarli. Sono involtini di interiora di agnello (fegato, polmone, rognone), avvolti nel suo stesso budello e cotti in umido.
  • ‘Ncapriata di fave e cicorie – Piatto tipico della cucina pugliese, dalle origini antichissime. Pensate che il nome, ‘Ncapriata, viene dal greco antico Kapyridia, polenta di farinacei, e si narra sia stato il primo vero piatto cucinato dall’uomo. Si tratta di una purea di fave secche con cicorie selvatiche ripassate in padella.
  • Bombette – Piccoli involtini di carne di maiale ripieni di formaggio, tradizionalmente cotte al “fornello”, ovvero su spiedini posizionati in verticale in un forno in pietra, alimentato con legno di quercia. Si trovano in qualsiasi macelleria e braceria di Martina Franca, Cisternino e Locorotondo. Esistono poi sfiziosa varianti: impanate, con granella di pistacchio, alla paprika, con mortadella e provolone, ecc.
  • Capocollo di Martina Franca – Presidio Slow Food. È un salume pregiato, affumicato con legni aromatici, ricavato dal lombo del maiale. Immancabile in un tagliere di salumi e formaggi.
  • Formaggi freschi locali – Mozzarelle, fior di latte, burrate, stracciatella, caciocavallo, primo sale, ricotta, cacioricotta, scamorza, giuncata…. L’elenco di queste delizie è interminabile e sono una più buona dell’altra!
Dove mangiare a Locorotondo
Dove mangiare a Locorotondo
Dove mangiare a Locorotondo

Dove mangiare a Locorotondo: ristoranti e trattorie consigliati

Dalle rustiche panetterie che servono gustosi panzerotti ai raffinati ristoranti gourmet con vista panoramica, Locorotondo offre opzioni culinarie per tutti i gusti e tutti i budget. Che tu voglia uno spuntino veloce, un pasto tipico pugliese o una cena raffinata, questa guida ti aiuterà a trovare i migliori posti dove mangiare a Locorotondo e nei paesi vicini.

Dove Mangiare a Locorotondo Senza Spendere una Fortuna

  • Bar Pasticceria Rosticceria Poldo – Tavola calda, pasticceria e rosticceria storica di Locorotondo, ambiente spartano, ottima lasagna e panzerotti. Vicino alla Chiesa della Madonna della Greca. Tripadvisor
  • Tò Aperitivi e Affini – Apericena e piatti sfiziosi vicino alla piazza principale. Instagram
  • Barbanera Steakhouse – Pizzeria e pub con ottimo rapporto qualità-prezzo. Tripadvisor
  • Bel Sit – Pinsa e aperitivi sulla strada panoramica “Lungomare”. Instagram
  • Kiatz – Antipasti pugliesi rivistati e vista panoramica. Ottimo per aperitivi! Tripadvisor
  • 20m² – Ottimi panini da comporre a tuo piacimento, sulla via panoramica. Website

Ristoranti di Fascia Media a Locorotondo

  • Macelleria e Salumeria di Semeraro Nicola – In campagna, in contrada Lamie di Olimpia. Si sceglie la carne al banco macelleria e viene servita ai tavoli cotta a puntino. Ambiente rustico, ottima carne e salumi. A 5 minuti da Trulli Fioriti. Website
  • Belvedere – Ristorante, pizzeria in Palazzo storico nel borgo antico di Locorotondo. Website
  • La Pignatta – Vicino Porta Nuova, ristorante con cucina senza glutine e prodotti tipici pugliesi. Website
  • Pizzeria Casa Pinto – Pizzeria nel centro storico, terrazza suggestiva, ottima pizza. Instagram
  • Oi Pulpit – Fuori dal centro storico (fanno anche consegna a domicilio). Ampia scelta di pizze, tutte buonissime. Website
  • Mandragora – Pozioni & Porzioni – Risto-pub con cucina creativa e cocktail originali. Anche a domicilio! Website
  • Pavì Wine Restaurant – Cucina pugliese rivisitata con vista panoramica. Tripadvisor
  • Agriturismo Masseria Catucci – Cucina tipica con ingredienti a km0, ambiente accogliente in suggestiva Masseria. Website

Ristoranti di Alta Cucina a Locorotondo

  • Bina Ristorante di Puglia – Cucina tradizionale rivistati in chiave gourmet, ambiente elegante. Website
  • Goodo – Cucina raffinata e creativa, atmosfera ricercata. Website
  • Osteria Il Rosone – Cucina tipica locale, nel cuore del centro storico. Website
  • U Curdunn – Specialità pugliesi, ambiente elegante e accogliente. Website

Dove mangiare vicino Locorotondo

  • Cisternino – Zio Pietro – Famoso per le sue bombette nel cuore del centro storico. Tripadvisor
  • Martina Franca – Il Sagittario – Ottimo rapporto qualità-prezzo. Tripadvisor
  • Alberobello – Gli Ulivi – Ristorante e Pizzeria in campagna, circondato dagli ulivi, ottimo rapporto qualità-prezzo. Website
  • Ceglie Messapica – Enococus Acini e Carbone – Specializzato nella carne alla brace. Ottime tartare. Ambiente elegante. Un’esperienza unica. Tripadvisor
  • Monopoli – MiCasa – Ristorante di pesce, di fronte al Castello Carlo V. Website
  • Polignano a Mare – Pescaria – Panini fragranti con pesce freschissimo e abbinamenti originali. Un must. Website
  • Selva di Fasano – Masseria Lisi – Un paradiso per gli amanti della carne. Tripadvisor

Gusta la Valle d’Itria

Locorotondo e la Valle d’Itria raccontano la loro storia attraverso il cibo: dalle umili ricette contadine alle raffinate creazioni gourmet, ogni morso è un incontro con l’autentica tradizione pugliese. Soggiornando a Trulli Fioriti, avrai l’opportunità di gustare il meglio della cucina pugliese a pochi passi dai migliori ristoranti, rendendo il tuo viaggio in Puglia un’esperienza davvero indimenticabile.

Disclaimer: i consigli presenti in questa guida gastronomica sono frutto di esperienze e opinioni personali. I gusti sono soggettivi e potrebbero esserci altri ristoranti eccellenti a Locorotondo e in Valle d’Itria che non conosciamo o che non sono stati menzionati. Non abbiamo ricevuto alcun compenso, invito o altra forma di vantaggio dai ristoranti citati.