Stai organizzando una vacanza in famiglia in Puglia e cerchi idee su cosa fare in Valle d’Itria con i bambini? Questo angolo incantevole del sud Italia è perfetto per grandi e piccini: offre natura, divertimento, animali, parchi avventura, borghi fiabeschi e tanto relax.
Ecco le 10 migliori attività per bambini in Valle d’Itria, selezionate per regalare esperienze indimenticabili durante la tua vacanza in famiglia!
1. Un giorno da veri esploratori allo Zoosafari di Fasano
Preparatevi a vivere un’avventura indimenticabile! Lo Zoosafari di Fasano è uno dei parchi faunistici più grandi d’Europa e regala emozioni uniche, soprattutto ai più piccoli.
Si comincia con un vero e proprio safari in auto, della durata di circa due ore: si procede lentamente tra leoni, giraffe, zebre, elefanti, struzzi e tanti altri animali straordinari. Ma la parte più divertente? Vedere daini, asini, dromedari e caprette avvicinarsi curiosi al finestrino! I bambini possono accarezzarli e interagire da vicino, in un’esperienza davvero coinvolgente e sicura.
Una volta terminato il percorso in auto, lasciate la macchina nel parcheggio e proseguite a piedi nel cuore del parco. Il divertimento continua con la Puglia in miniatura, il villaggio delle scimmie, la mostra di farfalle, lo spettacolo dei leoni marini, la sala tropicale, che ospita serpenti, iguane, rettili e altri animali esotici, e ancora gorilla, ippopotami ed orsi polari!
E quando pensate che la giornata non possa offrire di più, arriva Fasanolandia: un grande parco divertimenti ricco di giostre, spettacoli e attrazioni per tutte le età. Un vero paradiso per i bambini!
Non serve prenotare, si acquista il biglietto direttamente in cassa. Il prezzo può sembrare un po’ alto, ma vi assicuriamo che ne vale ogni centesimo: noi ci siamo stati dalle 10 alle 18… 8 ore di pura meraviglia e divertimento senza sosta!
💡Consiglio utile: Consiglio utile: se potete, evitate i weekend e le due settimane centrali di agosto per non incappare nella folla.
Una giornata allo Zoosafari è un’esperienza magica che i vostri bambini ricorderanno per sempre… e forse anche voi!
Più info su https://zoosafari.it/fasanolandia/
2. Un viaggio sotterraneo tra meraviglia e mistero: le Grotte di Castellana
Se fuori il sole picchia forte e cercate un’esperienza fresca e magica, allora è il momento perfetto per esplorare le affascinanti Grotte di Castellana! Un vero viaggio nel cuore della terra, tra stalattiti scintillanti, leggende antiche e paesaggi sotterranei da sogno.
Qui si scende fino a 70 metri di profondità, in un mondo incantato dove la temperatura oscilla tra i 14 e i 18 gradi: portate con voi una felpa e scarpe comode, vi torneranno utili!
Potete scegliere tra due percorsi:
- Il percorso breve (1 km – circa 50 minuti) è perfetto per le famiglie, accessibile anche con passeggini e ricco di scorci spettacolari.
- Il percorso completo (3 km – circa 1 ora e mezza) è una vera avventura nel regno della geologia: stalattiti, stalagmiti, colonne, cristalli, cortine… ogni passo svela una nuova meraviglia.
I nomi delle grotte e delle formazioni rocciose — come la “Civetta”, la “Lupa”, il “Presepe” — sono nati dalla fantasia dei primi esploratori, ispirati dalle forme incredibili scolpite dalla natura in milioni di anni.
E poi c’è lei: la Grotta Bianca. Considerata la cavità più splendente del mondo, grazie al candore dell’alabastro, è il vero gioiello del percorso. Vi lascerà letteralmente senza parole.
📌Consiglio pratico: prenotate in anticipo, soprattutto in alta stagione. Le visite sono sempre guidate e adatte anche ai bambini curiosi!
Una tappa immancabile se volete vivere un momento di meraviglia autentica e far sognare i vostri piccoli…
Più info su: https://www.grottedicastellana.it/
3. Divertimento assicurato tra gli alberi all’Indiana Park
Se non siete ancora troppo stanchi, vi consigliamo di fare un salto all’Indiana Park di Castellana Grotte, a soli 10 minuti dalle grotte. Qui troverete percorsi avventura adatti a tutte le età, dalle sfide più semplici per i più piccoli fino a quelle più coraggiose per i ragazzi più grandi (e per i genitori che vogliono mettersi alla prova!).
Tra arrampicate, ponti sospesi e giochi di equilibrio, i bambini potranno sfogare tutta la loro energia in totale sicurezza, mentre voi vi godrete momenti di relax nelle aree verdi attrezzate.
Se i vostri bimbi amano l’adrenalina, qui troverete proprio pane per i vostri denti!
Info e prenotazioni su: https://indianaparkcastellanagrotte.it/
4. Passeggiando tra i trulli di Alberobello: un salto dentro una fiaba
Un villaggio che sembra uscito da un libro di fiabe! Alberobello, con i suoi iconici trulli, è una tappa imperdibile per chi viaggia con i bambini: incanta, diverte e sorprende a ogni passo.
È il luogo ideale per una passeggiata lenta e curiosa, tra racconti antichi, foto ricordo e botteghe piene di sorprese. I più piccoli si sentiranno dentro un mondo magico, fatto di casette strane e stradine tutte da esplorare.
💡Consiglio d’itinerario:
Iniziate dal rione Aia Piccola, la parte più autentica e silenziosa del borgo, dove si può entrare in un trullo originario e immaginare com’era la vita una volta.
Poi tappa obbligata al Largo Bellavista, il punto perfetto per scattare una foto con la distesa di trulli sullo sfondo – uno di quei momenti da ricordare per sempre!
Prima di affrontare le salite del più animato rione Monti, fate una sosta per un bel gelato artigianale: una dolce ricarica per grandi e piccini. Qui troverete anche tantissime botteghe di artigianato locale, dove scegliere il souvenir perfetto da portare a casa.
Ma perché i trulli hanno proprio questa forma? Quali misteri si nascondono dietro le loro pietre bianche e i simboli disegnati sui tetti?
Se volete scoprire storie, curiosità e segreti che rendono Alberobello un luogo unico al mondo, prenotate una visita guidata con noi!
Vi accompagneremo tra vicoli e trulli per farvi vivere l’incanto di questo borgo con occhi nuovi.
Contattaci ora e organizza la tua esperienza magica ad Alberobello!
5. Avventure tra gli alberi al Ciuchino Birichino
Un’altra opzione per i bambini più avventurosi si trova ad Ostuni, immerso nella natura: è il Parco Avventura Ciuchino Birichino, il posto perfetto per chi ama scalare, arrampicarsi e volare tra gli alberi!
Tra ponti sospesi, zipline, reti e percorsi acrobatici, i bambini possono muoversi in totale sicurezza… e anche i genitori, se vogliono, possono mettersi alla prova e tornare un po’ bambini!
Il parco offre percorsi differenziati in base all’età e all’altezza, così ogni membro della famiglia può trovare la propria avventura su misura. E tra un percorso e l’altro? C’è spazio per rilassarsi nel verde e godersi un picnic all’aria aperta.
Tutte le info, orari e prenotazioni su: https://ciuchinobirichino.it/#
6. Una giornata al mare… con i piedini nella sabbia
Cosa c’è di meglio di una giornata di mare con i bambini? Le spiagge della costa adriatica, come Torre Canne, Lido Morelli e Rosa Marina, sono perfette per le famiglie!
Qui troverete sabbia fine, fondali bassi, acque cristalline e tanti lidi attrezzati con tutto il necessario per vivere il mare in totale relax: ombrelloni, servizi baby-friendly, aree gioco e punti ristoro sempre a portata di mano.
I Trulli Fioriti si trovano a soli 25 min dalla costa adriatica! Prenota ora.
8. Scivoli e risate all’Acquapark Egnazia7. Passeggiata e aperitivo nel prato a Cisternino
Passeggiare tra i vicoletti bianchi e profumati di Cisternino è come immergersi in una cartolina mediterranea dal fascino senza tempo. Questo piccolo borgo, uno dei più belli d’Italia, conquista il cuore con la sua atmosfera autentica e rilassata, perfetta per una pausa di pace.
Vi consigliamo di lasciarvi coccolare al tramonto nel meraviglioso giardino di Almond, fuori dal centro. Qui, tra gli ulivi secolari, potrete gustare un aperitivo rigenerante e ritrovare il ritmo lento e armonioso della natura.
Il menu è pensato anche per i più piccoli, con focacce, panzerotti, panini e una selezione di dolci della migliore pasticceria locale: un vero piacere per tutta la famiglia
Consigliamo di prenotare il vostro tavolo chiamando: https://share.google/ZXiFouwjUnGx63vdN
8. Scivoli e risate all’Acquapark Egnazia
Quando il caldo si fa sentire, non c’è niente di meglio di una giornata all’Acquapark Egnazia per rinfrescarsi… e divertirsi! Questo parco acquatico è un vero paradiso per le famiglie: troverete scivoli adrenalinici per i più temerari, piscine con le onde, giochi d’acqua interattivi e aree baby per i più piccoli.
È il posto ideale per trascorrere una giornata leggera e piena di risate, dove i bambini possono giocare in sicurezza e i genitori rilassarsi tra un tuffo e l’altro.
💡Consiglio utile: arrivate al mattino per trovare facilmente posto e godervi tutte le attrazioni senza code.
Una giornata all’Acquapark Egnazia è una di quelle esperienze che i bambini non dimenticheranno facilmente.
Prenota e scarica il coupon sconto su https://www.aquaparkegnazia.it/
9. Alla ricerca del balcone fiorito più bello… a Locorotondo

Passeggiando tra i vicoli bianchi e profumati di Locorotondo, potete trasformare la visita in un gioco divertente per tutta la famiglia! Basta fare un salto all’ufficio turistico della Pro Loco, in Piazza Vittorio Emanuele, per ritirare la scheda di voto dei Balconi Fioriti: un concorso annuale che coinvolge abitanti e visitatori nella scelta del balcone più bello del borgo.
Vi verrà consegnata anche una mappa del centro storico: perfetta per partire all’avventura! Cercate i balconi numerati, osservateli insieme ai bambini, scegliete il vostro preferito… e poi tornate in Pro Loco per imbucare la vostra scheda.
Un modo originale per scoprire Locorotondo, giocando!
Non perdete l’occasione di scoprire tutti i segreti e le curiosità di questo borgo incantevole: prenotate una visita guidata a Locorotondo e lasciatevi sorprendere dalla sua storia, dalle tradizioni e dai panorami mozzafiato!
Contattaci ora e organizza la tua visita a Locorotondo: https://trullifioriti.it/contacts/
10. Alla scoperta del Bosco delle Pianelle: natura, avventura e libertà
Un’altra tappa imperdibile per chi ama respirare a pieni polmoni l’aria pulita del bosco è il meraviglioso Bosco delle Pianelle, tra Martina Franca e Crispiano: una delle ultime grandi selve della Puglia, un piccolo paradiso verde da vivere in famiglia.
Con 25 percorsi e oltre 15 chilometri di sentieri segnalati, accessibili liberamente, è il luogo ideale per una giornata di esplorazione a ritmo lento. Potrete passeggiare tra querce secolari, ascoltare i suoni del bosco, fermarvi per un picnic sotto l’ombra fresca degli alberi o curiosare nell’area faunistica per osservare gli animali nel loro habitat.
In più, il bosco offre tante attività organizzate: dal noleggio bici per i più sportivi, alle escursioni guidate, trekking in famiglia, birdwatching e perfino spettacoli di teatro in natura che incantano grandi e piccini.
Una giornata nel Bosco delle Pianelle è un modo perfetto per rallentare, divertirsi e riscoprire la bellezza semplice del contatto con la natura.
Più info su: https://riservaboscopianelle.it/wp/
Pronti a partire?
La Valle d’Itria è il posto perfetto per una vacanza che unisce relax, avventura, cultura e divertimento, pensata per tutta la famiglia. Preparate lo zaino, caricate l’entusiasmo e lasciatevi sorprendere: i ricordi che creerete insieme qui vi accompagneranno per sempre.
E se stai cercando una casa vacanza accogliente e a misura di famiglia, dai un’occhiata ai Trulli Papavero: trulli autentici, con giardino, relax e posizione strategica per raggiungere tutte le attrazioni in pochi minuti.
Prenota ora: https://trullifioriti.it/accommodation/trulli-papavero/